By Riccardo Braccini
Sono ormai passati diversi mesi dalla decisione di chiudere il Corpo Forestale dello Stato e convogliare uomini e mezzi in altri corpi dello Stato, la sostanza però non è cambiata, l’Italia ha un importante apparato di mezzi antincendio che, maggiormente nella stagione estiva, viene impiegato sul tutto il territorio nazionale. Una delle macchine più performanti è sicuramente l’S64F Skycrane.L’S-64F, versione civile e ammodernata del CH-54 Tarhe, è un elicottero da trasporto pesante bi-turbina dotato di rotore a 6 pale. In condizioni normali l’Italia dispone di 4 elicotteri di questo tipo dislocati ad Albenga, Oristano Trapani ma non di rado operano anche da Lamezia Terme e Roba Urbe. Naturalmente a fronte di una emergenza possono essere riposizionati in ogni parte d’Italia.
Lo Skycrane può prelevare l’acqua tramite un tubo flessibile (pound snorkel) che aspira tramite una pompa, oppure con tubo fisso provvisto di pinna (sea snorkel) che carica sfruttando la velocità di traslazione dell’elicottero. I 9000/10000 litri di acqua possono essere acquisiti in circa 45 secondi e scaricati o in una unica soluzione oppure in più riprese.
Nel caso che la situazione lo richiesta, l’S-64 Skycrane è anche dotato in un tubo orizzontale che può rilasciare acqua come se fosse un “cannone ad acqua”.
Abbiamo avuto la possibilità di seguire una missione di addestramento in attesa dell’inizio della stagione estiva, di cui riportiamo le foto.