Il capo del Ministero dell’Industria e del Commercio russo, Manturov, ha dichiarato in questi giorni che la produzione del nuovo bombardiere strategico PAK DA è già iniziata. In realtà non si sa molto di questo nuovo aereo, se non che dovrà essere il sostituto naturale del Tupolev Tu-95 Bear e che sarà un aereo tutt’ala. Il primo esemplare uscirà dalle fabbriche tra il 2021-2022 e l’entrata in servizio è stimata per il 2027
Mig-29SM avvistati con un nuovo sistema di difesa
Secondo la testata russa Avia.pro, i caccia Mig-29 della Syrian Air Force sono stati equipaggiati con il sistema di difesa Talisman, di origine bielorussa.
Da quando i Fulcrum siriani hanno adottato questo sistema di difesa, le loro capacità sono notevolmente aumentate, essendo di fatto un potente sistema di guerra elettronica. Sono stati avvistati molti Mig-29 equipaggiati con il Talisman, quindi non è una dotazione sporadica ma al contrario è il sintomo che la Bielorussia ha un ruolo attivo nel migliorare equipaggiamento della Syrian Air Force.
La Siria è equipaggiata con circa 20 Mig-29, tutti aggiornati ad uno standard appositamente sviluppato per queesta forza aerea, noto come SM. I Mig-29SM sono armati con missili aria-aria R-77 e possono operare anche con munizionamento di precisione per il bombardamento.
Pima Air & Space Museum
By Riccardo Braccini
Il museo aeronautico di Pima si trova nei pressi della Davis-Monthan AFB, Arizona, è uno dei musei aeronautici più grandi al mondo e la sua mostra esterna è unica nel suo genere sia come numero di velivoli esposti sia come conservazione degli stessi. Continua a leggere “Pima Air & Space Museum”
Lotta Antincendio boschivo 2019 – Canadair in azione
By Riccardo Braccini
L’incendio boschivo, in modo particolare in alcune regioni del paese, rappresenta una emergenza sociale con caratteristiche stagionali che variano da nord a sud e che richiede un impegno economico ed organizzativo notevole. Continua a leggere “Lotta Antincendio boschivo 2019 – Canadair in azione”
Thunder & Lightning Over Arizona 2019 | Davis-Monthan AFB Air Show
By Riccardo Braccini
Il 23 e 24 Marzo 2019, presso la Davis-Monthan AFB (Tucson, Arizona) si è tenuta la manifestazione aerea Thunder & lightining Over Arizona. L’occasione è stata ghiotta per capire come gli americani vivono delle manifestazioni del genere, che non sono eventi di punta ma nemmeno trascurabili, l’atmosfera che si respira e le differenze con gli airshows, almeno quelli italiani, degli ultimi anni.
Continua a leggere “Thunder & Lightning Over Arizona 2019 | Davis-Monthan AFB Air Show”
Athens Flying Week 2017
By Riccardo Braccini
Il 16 e 17 Settembre 2017 si è svolta sulla base greca di Tanagra la manifestazione aerea Athens Flying Week. Presentata come la più grande manifestazione aerea del sud Europa, la AFW 17 è stata l’occasione per assistere a presentazioni in volo di velivoli difficilmente presenti in altre manifestazioni europee. E’ stata veramente una occasione da non perdere. Continua a leggere “Athens Flying Week 2017”
Museo di Vigna di Valle
By Riccardo Braccini
Il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, sulle sponde del lago di Bracciano, è uno dei più grandi musei aeronautici del mondo. Nei suoi 13.000 m2 di superficie espositiva opita oltre 80 velivoli che hanno fatto la storia dell’Aeronautica italiana. Continua a leggere “Museo di Vigna di Valle”
Skycrane S-64F
By Riccardo Braccini
Sono ormai passati diversi mesi dalla decisione di chiudere il Corpo Forestale dello Stato e convogliare uomini e mezzi in altri corpi dello Stato, la sostanza però non è cambiata, l’Italia ha un importante apparato di mezzi antincendio che, maggiormente nella stagione estiva, viene impiegato sul tutto il territorio nazionale. Una delle macchine più performanti è sicuramente l’S64F Skycrane. Continua a leggere “Skycrane S-64F”
Slovenian Armed Forces
By Riccardo Braccini
La Slovenska vojska, Slovenian Armed Forces (SAF), è una cosiddetta forza armata congiunta, ciò significa che si compone di armi e servizi, come quelli aeronautici e navali, ma che non c’è una divisione netta come è più comune osservare in Europa. Le forze slovene sono dotate sia di componenti ad ala rotante che ad ala fissa. Dalla seconda metà degli anni ‘90 e per una decina di anni a seguire, ci fu un gran dibattito sull’opportunità o meno di acquistare caccia ad elevate prestazioni per proteggere il territorio sloveno. Continua a leggere “Slovenian Armed Forces”
Pisa Airshow 2017
By Riccardo Braccini
Il 20 e 21 Maggio si è tenuto presso il litorale di Marina di Pisa – Tirrenia, l’edizione 2017 del Pisa Airshow. La manifestazione è stata di grande interesse per il pubblico che, specialmente nell’edizione domenicale, è accorso in massa sulle spiagge toscane. Continua a leggere “Pisa Airshow 2017”
Rivolto Airshow – 55 Anniversario PAN
di Riccardo Braccini e Stefano Ciabatti
Nel weekend 5-6 Settembre 2015 sulla base di Rivolto si è svolto il raduno delle pattuglie acrobatiche in occasione del 55° anniversario delle Frecce Tricolori. E’ stata una occasione unica per gli appassionati e i curiosi di poter vedere molte pattuglie acrobatiche, aerei ed elicotteri. Continua a leggere “Rivolto Airshow – 55 Anniversario PAN”
The Mach Loop
di Stefano Ciabatti
Il nome ufficiale è LFA 7 (Low Flying Area 7), affiancata dalla Tactical Training Area 7T, ma è comunemente conosciuta come Mach Loop (o Machynlleth Loop) e consiste in una serie di vallate poste nel Galles centro- occidentale, dove i piloti delle forze aeree britanniche, Royal Air Force e Royal Navy e della NATO possono esercitarsi nel volo a bassa quota. Continua a leggere “The Mach Loop”
Italfly – Scuola di Volo Trento
Foto: Riccardo Braccini
Testo: ItalFly srl e Riccardo Braccini
Italfly é nata nel 1983 come compagnia aerea per soddisfare le esigenze di mobilità del management di vari gruppi industriali e con l’intento di offrire ai propri clienti un servizio di aerotaxi che fosse in grado di garantire la massima flessibilità e sicurezza unite ad un’estrema puntualità e precisione del servizio. Continua a leggere “Italfly – Scuola di Volo Trento”
Italian Blade 2015
di Riccardo Braccini In questo particolare momento storico in cui l’Europa vacilla e si parla sempre più insistentemente di divisioni, un evento è riuscito invece ad unire tredici nazioni europee: L’agenzia europea della difesa, European Defense Agency, EDA) ha programmato, nel quadro dell’helicopter training program (HEP), di organizzare almeno un evento esercitativo all’anno, al fine di promuovere l’integrazione operativa e procedurale tra le nazioni europee aderenti al programma. Continua a leggere “Italian Blade 2015”
Area 51 in prima persona
di Riccardo Braccini
Il mito dell’Area 51 corre nel tempo e nello spazio, non credo ci sia qualcuno che non l’abbia mai sentita nominare almeno negli ultimi 50 anni di storia. Che si creda o meno alle voci che la riguardano, l’Area 51 ha un suo fascino che, caso più unico che raro, riesce ad unire sia i complottisti che gli appassionati di ufologia e di aeronautica. Continua a leggere “Area 51 in prima persona”
Northern Viking 2008 – A difesa dell’Islanda
di Riccardo Braccini
Continua la rassegna di articoli ed esperienze maturate negli anni scorsi. Materiale troppo prezioso per rimanere in un cassetto. Ecco il report di una delle esercitazioni più importanti che ho seguito. Continua a leggere “Northern Viking 2008 – A difesa dell’Islanda”
REOS Reparto Elicotteri Operazioni Speciali
di Riccardo Braccini
Negli ultimi anni la tendenza della stampa specializzata Italiana è quella di occuparsi maggiormente delle nuove tecnologie e dei nuovi aeromobili che entrano in servizio presso le Forze Armate Italiane che dei veri e propri utilizzatori. Continua a leggere “REOS Reparto Elicotteri Operazioni Speciali”
A scuola di fotografia Air to Air
di Riccardo Braccini
Sono sempre più convinto che la perseveranza paghi e che avere un obiettivo da raggiungere faccia fare delle grandi cose alle persone. Continua a leggere “A scuola di fotografia Air to Air”