Dal Panda allo Spartan

 

di Riccardo Braccini

Vivere a contatto con il mondo aeronautico, specialmente quello militare, ti permette di essere testimone di momenti epocali, della fine di un’era e l’inizio di un’altra, del lento ma inesorabile progresso tecnologico, del passaggio dall’analogico al digitale. Nella prima decade del 2000 l’Aeronautica Militare ha vissuto diverse evoluzioni positive, una di queste è stato il passaggio di consegne tra il G-222 “Panda”, o meglio “Gigione” per gli addetti ai lavori e il C-27J Spartan. Nell’arco di due anni, tra il 2005 e il 2007, il G-222 è stato radiato ed è stato sostituito dal C-27 ed ho avuto la fortuna di essere presente ad entrambe le cerimonie.

G-222 RSV

G-222 RSV

G-222 46^ Brigata Aerea

G-222 46^ Brigata Aerea

Il 10 Settembre 2005, presso la base aerea di Pisa “San Giusto”, sede della 46^ Brigata Aerea, si è svolta una piccola manifestazione aerea aperta al pubblico che altro non era la cerimonia pubblica della radiazione del G-222. Erano presenti, oltre lo schieramento di “Panda” ancora volanti, le Frecce Tricolori, l’HH-3F del 15° Stormo, l’EH-101 della Marina Militare, l’SH-64 Skycrane della Protezione Civile, un E-3 Sentry N.A.T.O. e gli immancabili, nonché padroni di casa, C-130J Hercules II. Per gli appassionati e gli addetti ai lavori è stata l’ultima occasione per ammirare un aereo che ha dato tanto in termini operativi all’Aeronautica Militare. Entrato in servizio nel 1978, a sua volta in sostituzione dei C-119 Boxcar, è stato utilizzato come cargo, trasporto personale, lancio paracadutisti, attività anti-incendio senza dimenticare le radiomisure e le missioni speciali svolte presso il 14° Stormo di Pratica di Mare con le versioni G-222RM e G-222VS. Chiunque abbia potuto assistere ad una manifestazione aerea degli anni ’80 e ’90 non può che essere rimasto affascinato dalla manovrabilità di questo aeromobile durante i tonneaux a botte o all’atterraggio ripido, soprannominato “Sarajevo” in quanto utilizzato durante la guerra nei Balcani per sfuggire ai colpi di armi leggere di truppe nelle vicinanze degli aeroporti. Conflitto, quello nei Balcani, che è rimasto tristemente noto per 1 delle 4 gravi perdite di G-222 dell’Aeronautica Militare. Il G-222 venne abbattuto da un missile terra-aria spalleggiabile mentre stava compiendo un trasporto umanitario con destinazione Sarajevo. Le ulteriori perdite si ebbero negli anni ’80 durante missioni anti-incendio in Toscana e Sardegna e durante una missione addestrativa sulle colline di Prato (PO).

G-222 RSV

G-222 46^ Brigata Aerea

G-222 46^ Brigata Aerea

G-222 46^ Brigata Aerea

C-119 BoxCar

G-222 RSV

L’11 Gennaio 2007, sempre presso la 46^ Brigata Aerea ebbe luogo la cerimonia di consegna del primo Alenia C-27J Spartan. In una mattina abbastanza cupa e fredda, all’orizzonte comparvero due EF-2000 che scortavano il C-27J matricola MM62215 “LUPO80” che, dopo un paio di passaggi, atterrò posizionandosi davanti all’hangar principale della 46^. L’aereo, palesemente una evoluzione del G-222, ha capacità di rifornimento in volo, di sistemi di autoprotezione nonché di cockpit digitale.

Ormai sono passati anni da quell’11 Gennaio 2007 e lo Spartan è un velivolo maturo e la sua qualità è stata riconosciuta anche al di fuori del territorio italiano, ne sono dimostrazione i numerosi paesi stranieri che hanno già acquistato o hanno confermato un concreto interesse per lo Spartan.

C-27J Spartan

C-27J Spartan cockpit

C-27J Spartan sensori

C-27J Spartan C-27J Spartan

C-27J Spartan C-27J Spartan

C-27J Spartan

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: