A scuola di fotografia Air to Air

di Riccardo Braccini

Sono sempre più convinto che la perseveranza paghi e che avere un obiettivo da raggiungere faccia fare delle grandi cose alle persone.

Sicuramente Eric “Mr Photoflight” Coeckelberghs è una persona perseverante che ha creato dal niente una scuola di fotografia aerea Air To Air, il cui scopo è quello di volare accanto ai più belli aerei attualmente in circolazione, creare le condizioni per fare foto di qualità superiore, diffondere la cultura aeronautica in tutta Europa.

Air to Air Academy 2012

La Air to Air Academy non è una scuola normale, non è aperta o chiusa, è un raduno di appassionati che nel periodo estivo si incontrano per 3 o 4 giorni in un aeroporto in concomitanza con qualche evento o manifestazione aerea. Gli studenti seguono le più disparate lezioni e poi mettono in pratica quello che hanno imparato in volo. La giornata tipo inizia con una abbondante colazione, un briefing sullo svolgersi della giornata, le lezioni in aula e le attività pratiche sia in volo che a terra che proseguono per tutto il giorno ed oltre.

Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012

Le lezioni sono variegate: si va da quella sulla sicurezza in volo, un must per chiunque voglia approcciare una esperienza fotografica in volo, a quella sulle tecniche fotografiche per aerei ad elica, per aerei a getto, per elicotteri per finire alle interessantissime lezioni dei fotografi esperti, con esperienze di volo con aerei che hanno fatto la storia dell’aviazione in periodi in cui esisteva solo la fotografia analogica.

Sono entrato in contatto con Eric per puro caso: mi scrisse una mail per avere delle informazioni su alcune mie foto di elicotteri che aveva trovato navigando su internet. Parlando, emerse la possibilità di poter tenere una lezione sulle tecniche fotografiche dagli elicotteri. Detto fatto, mi sono iscritto alla sessione scolastica anno 2012 in questa doppia veste di studente e docente. Naturalmente la scuola non è gratuita, i costi che si sostengono in qualsiasi ambito aeronautico sono ingenti e quindi l’iscrizione è solo il primo passo per poter partecipare. Secondo le possibilità economiche di ognuno, è possibile partecipare a una o più sessioni di volo.

Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012

Spesso come vettore per le foto “di classe” viene usato un Short SC-7 Skyvan, aereo perfetto per foto aeree in quanto dotato di una rampa posteriore molto larga che permette a più persone contemporaneamente di fotografare, ma non è l’unica possibilità in quanto si possono fissare voli sui velivoli che verranno fotografati dallo Skyvan dalle varie classi che fanno pratica. Questo permette di volare su aerei storici, acrobatici o comunque su aerei che staranno in formazione con altri non ultimo il più grande Skyvan.

Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012

Le esperienze durante la Air to Air Academy non sono solo in aria: durante la mia partecipazione furono ingaggiate due modelle, una delle quali ha poi partecipato a Miss Belgio 2013 arrivando in finale, per svolgere lezioni di fotografia a terra in cui gli aerei erano solo lo sfondo. Esperienza interessante per chi, come me, è sempre stato abituato a fotografare solo mezzi di trasporto.

Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012 Air to Air Academy 2012

L’Air to Air Academy è l’esperienza perfetta per chi non ha altre possibilità di avvicinarsi al mondo della fotografia aerea, la consiglio a tutti.

Articolo: JP4 Air to Air Academy

I commenti sono chiusi.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: