The Mach Loop

di Stefano Ciabatti

Il nome ufficiale è LFA 7 (Low Flying Area 7), affiancata dalla Tactical Training Area 7T, ma è comunemente conosciuta come Mach Loop (o Machynlleth Loop) e consiste in una serie di vallate poste nel Galles centro- occidentale, dove i piloti delle forze aeree britanniche, Royal Air Force e Royal Navy e della NATO possono esercitarsi nel volo a bassa quota. All’interno di quest’area sono disegnate delle rotte ben precise che gli aerei possono seguire scendendo fino a 250 piedi (75 metri) e in alcune zone fino a 100 piedi (30 metri), il tutto sotto la supervisione della torre di controllo della base RAF di Wittering.

Siamo sulla costa orientale del Galles, di fronte all’Irlanda e le città più vicine sono Liverpool, circa 120 chilometri a nord e due ore di auto, Manchester, a nord- ovest, e Birmingham, a sud-ovest, entrambe distanti circa 170 chilometri di strada e da queste raggiungibili in poco più di due ore d’auto. La regione è molto impervia e, naturalmente, pressoché disabitata; i paesi più vicini sono Dolgellau a nord, Machynlleth a sud, Barmouth ad est e Dinas Mawddwy e Tay-y-Liyn a ovest. Oltre ad essere una delle maggiori aree di tutta la Gran Bretagna per l’addestramento dei piloti, il Mach Loop è diventato un’attrazione per gli appassionati che giungono da tutto il mondo (Giappone compreso) per appostarsi nei punti più strategici ed effettuare riprese fotografiche veramente spettacolari.

Mach Loop Maps

 

Raggiungere queste postazioni non è evidentemente facile e sono necessarie grande determinazione, resistenza fisica e l’attrezzatura adatta a sopportare i repentini cambiamenti meteorologici tipici del paese e per salire i difficoltosi sentieri di montagna. Anche in agosto è frequente passare in pochi minuti dal sole a picco a nebbia, pioggia e vento molto freddo. Per raggiungere le migliori postazioni si deve percorrere la strada A487 fino al passo Tay-y-Liyn, sul monte Cadair Idris, qui lasciare l’auto e arrampicarsi per 30-40 minuti verso i punti di osservazio ne “Cad East” o “Cad West”, posti quasi uno di fronte all’altro sui costoni opposti ed ognuno dei quali offre varie opportunità per gli appostamenti. Fotograficamente parlando “Cad West” è una postazione migliore perché in quel punto la vallata è larga solo 550 metri e quindi gli aerei sono molto vicini. Sono comunque consigliati obiettivi fotografici dai 200mm in su. In alternativa si possono utilizzare i punti di osservazione di Bwlch o Corris Corner. Il primo, in particolare, si raggiunge percorrendo la A470 fino al piccolo villaggio dall’impronunciabile nome, fino a trovare un parcheggio auto dal quale si prosegue a piedi verso una serie di postazioni diverse. Il punto è molto buono ed il sole è a favore per buona parte della giornata. In tutta l’area sono presenti hotel, Bed and Breakfast e agriturismo per tutte le tasche, prenotabili via Internet.I velivoli che si possono ammirare al Mach Loop sono i più disparati, a cominciare dai più diffusi caccia e addestratori di RAF, Royal Navy e delle aeronautiche dei paesi NATO, quali Eurofighter, Tornado, F-15, Hawk, Tucano, ma non mancano anche velivoli da trasporto come i C-130 ed elicotteri come i CH-47. Ormai assenti invece gli A-10 dell’USAFE, dopo che l’81st Fighter Squadron di Spangdahlem, Germania, è stato sciolto. Tanta attività militare, con il dispiegamento dei più moderni aerei ed elicotteri, siano essi da caccia, da trasporto e quant’altro, sarà coperta dal più assoluto riserbo ed i curiosi verranno allontanati regolarmente dalle forze dell’ordine? Al contrario: ricordiamoci che siamo nel Regno Unito e quindi non meravigliamoci del fatto che il governo pubblichi sul proprio sito le tabelle con il programma dei passaggi dei mezzi aerei, scaricabile in PDF, non solo della LFA 7, dove si trova il Mach Loop, ma anche delle altre aree di addestramento ai voli a bassa quota, la LFA 14 nel nord della Scozia e la LFA 20 al confine tra Scozia e Inghilterra.

F-15 F-15 EF-2000 Tornado Tucano 11892312_788345141287555_2312230990660471940_o Tornado F-15

Per trovare la pagina esatta dalla quale scaricare i programmi dei voli basta andare sulla homepage del governo http://www.gov.uk e digitare nel campo di ricerca “low flying training timetable”. Digitando invece, sempre nel campo di ricerca, “military low flying” troveremo una pagina che spiega tutto sui voli addestrativi a bassa quota e dalla quale è possibile scaricare la relativa brochure. Altri link consentono di accedere alle pagine dove è possibile presentare reclami oppure chiedere una momentanea sospensione delle attività per validi motivi di interesse pubblico. Un altro riferimento è il sito http://machloop.co.uk, gestito da appassionati locali, che offre, tra l’altro, una sezione domande e risposte, un forum, foto e video e un sistema per la prenotazione degli alberghi nella zona.

Articolo JP4 Aprile 2014

I commenti sono chiusi.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: